A vent'anni dalla sua morte, lo storico Andrea Spiri ripercorre gli ultimi periodi della vita di Bettino Craxi attraverso la lettura dei suoi diari di Hammamet in un libro che scava nell'intimo dei pensieri, restituendone la spiritualità: gli ultimi giorni di Craxi vengono ricostruiti grazie alle riflessioni che egli matura mentre si aggravano le sue condizioni di salute. In Italia, frattanto, si discute e ci si divide sull'eventualità di un suo rientro. Fino al drammatico epilogo del 19 gennaio 2000. L'autore ne discute con i consiglieri comunali Pierantonio De Matteis e Peppino Spoti e con gli ex onorevoli socialisti Biagio Marzo e Damiano Potì.
Una rassegna letteraria per conoscere e far conoscere scrittori pugliesi e salentini, ma anche autori nazionali e internazionali. Nelle piazze e nei luoghi più significativi della città si susseguono incontri, dibattiti e letture con personaggi noti e meno noti che fanno della letteratura un canale privilegiato di comunicazione a cui tutti possono e devono attingere.